I MIEI BLOG
Micro ricettività e marketing immobiliare
Come realizzare un intervento per la micro ricettività e chi deve farlo? Anzitutto, è bene chiarire che cosa si intende per micro ricettività: si tratta di un termine che utilizziamo[…]
Read moreCosa significa essere un Home Stager
Davvero possono farlo tutti? Spesso mi imbatto nella credenza che qualsiasi persona possa fare l’home stager, architetti, interior designer, agenti immobiliari, casalinghe. In effetti, si tratta di una libera professione[…]
Read moreIl redesign, alcuni trucchi da home stager
Il rinnovo creativo degli immobili per un look nuovo di zecca. A volte, con piccoli tocchi, piccoli accorgimenti, è possibile trasformare gli spazi e cambiare loro il look per renderli[…]
Read moreCrea il tuo NEUTRO perfetto.
I colori neutri, lo sono per davvero? Il lavoro di home stager mi offre l’occasione di vedere molte case su cui dover intervenire, anche con la finalità dell’home staging turistico.[…]
Read moreLa formula per l’home staging perfetto
Oggi voglio parlare della formula per il giusto home staging. Diverse volte ho sentire parlare della possibilità di progettare differenti livelli di home staging cioè di prevedere più modalità di[…]
Read moreNon chiamatemi venditore
Capita molto spesso che una persona, che di mestiere deve vendere dei prodotti o dei servizi, non voglia sentirsi definire venditore, come se la parola avesse una sorta di accezione[…]
Read more